ArteInMovimento by Daniela Scarel

ArteInMovimento by Daniela Scarel
Agostino Arrivabene, Artista - " Io imparo a vedere. Non so perché tutto penetra in me più profondo e non rimane là dove, prima, sempre aveva fine e svaniva. Ho un luogo interno che non conoscevo. Ora tutto va a finire là. Non so che cosa vi accada.“ Rainer Maria Rilke

domenica 8 ottobre 2023

Giuseppe Giusti - Versi editi ed inediti (1852) Nell’occasione che fu scoperto a Firenze il vero ritratto di Dante fatto da Giotto





"Qual grazia a noi ti mostra,
      O prima gloria italica, per cui
      Mostrò ciò che potea la lingua nostra?
      Come degnasti di volgerti a nui
      Dal punto ove s'acqueta ogni desio?
      Tanto il loco natio
      Nel cor ti sta, che di tornar t'è caro
      Ancor nel mondo senza fine amaro?

Ma da seggio immortale
      Ben puoi rieder quaggiù dove si piange;
      Tu sei fatto da Dio, sua mercè, racconto,
      Che la nostra miseria non ti tange.
      Soluto hai nelle menti un dubbio grave,
      E quel desio soave
      Che lungamente n’ha tenuto in fama,
      Di mirar gli occhi tuoi senza velame.

Nel mirabile aspetto
      Arde e sfavilla un non so che divino
      Che a noi ti rende nel vero concetto:
      A te dinanzi, come il pellegrino
      Nel tempio del suo voto rimirando,
      Tacito sospirando,
      Sento l'anima mia che tutta lieta
      Mi dice: o che non parli al tuo Poeta?

Diffusa una serena
      Mestizia arde per gli occhi e per le gene,
      E grave il guardo e vivido balena
      Come a tanto intelletto si conviene;
      E nello specchio della fronte austera,
      Qual sole in acqua mera,
      Splende l'ingegno e l'anima, sicura
      Sotto l’usbergo del sentirsi pura.

Tal nella vita nuova
      Fosti, e benigne stelle ti levaro
      Di cortesia, d'ingegno in bella prova,
      E di valor, che allora ivan del paro.
      Così poi ti lasciò la tua diletta,
      La bella giovinetta,
      Nella selvaggia selvaggia incerto e solo,
      Armandoti le penne a tanto volo.

Così fermo e virile
      Frenar tentasti il tuo popolo ingiusto;
      Così, cacciato poi del bello ovile,
      Mendicasti la vita a frusto a frusto,
      Ben tetragono ai colpi di ventura;
      E della tua sciagura
      Virtù ti crebbe, e potè meglio il verso
      Descrivere fondo a tutto l’Universo.

Solingo e senza parte
      Librasti in equa lance il bene e il male,
      E nell’angusto circolo dell’arte
      Vieni in libero ciel spiegasti l'ale.
      Novella Musa ti mostrava l'Orse,
      E fino a Dio ti scôrse
      Per lo gran mar dell’essere l’antenna,
      Che non raggiunse mai la lingua né la penna.

Sempre più c'innamora
      La tua visione che poggia a tanta altezza:
      Nessuna la vide tante volte ancora,
      Che non trovasse in lei nuova bellezza.
      Ben gusta il frutto della nuova pianta
      Chi la sa tutta quanti;
      In lei si specchia cui di ben far giova,
      Per esempio di lei Beltà si prova.

Forse intera non vedo
      La bellezza ch'io dico, e si trasmoda
      Non pur di là da noi; ma certo io credo
      Che solo il suo Fattor tutta la goda.
      E così cela lei l'essere profonda:
      E l'occhio che per l'onda
      Di lei s’immerge prova il suo valore;
      Tanto si dà quanto trova d'ardore.

Per mille penne è torta
      La sua sentenza; e chi là entro pesca,
      Per gran sete d’attingere vi porta
      Ambagi e sogni onde i semplici invesca.
      Uno la fuga, un altro la coarta,
      O va di carta in carta
      Tessendo enimmi, e sforza la scrittura
      D’un tempo che delira alla misura.

Per arte e per inganno
      Di tal cui sol diletta il pappo e il dindi,
      Mille siffatte favole per anno
      Di cattedra si gridan quinci e quindi:
      O di te stessa guida e fondamento,
      Ai pasciuti di vento
      Dirai che indarno da riva si parte
      Chi cerca per lo vero e non ha l’arte.

Ben v’ha chi sente il danno,
      E chi si stringe a te, ma son sì pochi
      Che le cappe forniscono poco panno:
      Padre, perdona agl'intelletti fiochi,
      Se tardo orecchio ancor non ha sentito
      Tuo nobile ruggito;
      Se fraude spiuma, se iattanza veste
      D'ali di struzzo l'aquila celeste.

Io, che laudarti intendo
      Veracemente, con ardito innesto,
      Tremando all'opra e diffidando, prendo
      La tua loquela a farti manifesto.
      Se troppa libertà m’allarga il freno,
      Il dir non mi vien meno:
      Lascia ch’io venga in piccioletta barca
      Dietro il tuo legno che cantando varca.

Maestro, o Signore,
      O degli altri poeti onore e lume,
      Vagliami il lungo studio e il grande amore
      Che m’han fatto cercar lo tuo volume.
      Io ho veduto quel che s'io ridico,
      Del ver libero amico,
      Da molti mi verrà noia e rampogna,
      O per la propria o per l’altrui vergogna.

Tantalo a lauta mensa
      D’ogni saper, vegg’io scarno e digiuno,
      Che scede e prosa e poesia dispensa,
      E scrivendo non è nè due nè uno.
      Oimè, Filosofla, come ti muti,
      Se per viltà rifiuti
      De' padri nostri il senno, e mostri a dito
      Il settentrional povero sito!

Qui l'asino s'indraca
Stolidamente, e con delirio alterno
Vista la greppia poi raglia, si placa,
E muta basto dalla stata al verno.
Libertà va gridando ch’è sì cara
Ciurma oziosa, ignara,
E chi per barattare ha l’occhio aguzzo;
Nè basta Giuda a sostenerne il pugno.

L’antica gloria è spenta,
E le terre d’Italia tutte piene
Son di tiranni, e un martire doventa
Ogni villan che parteggiando viene.
Pasciuto in vita di rimorsi e d’onte,
Dai gioghi di Piemonte,
E per l’antiche e per le nuove offense
Caina attende chi vita ci spense.
Oggi mutata al certo
La mente tua s’adira e si compiagne
Che il Giardin dell’Imperio abbia sofferto
Cesare armato con l’unghie grifagne.
La mala signoria che tutti accora
Vedi come divora
E la lombarda e la veneta gente,
E Modena con Parma n’è dolente.

Volge e rinnova membre
Fiorenza, e larve di virtù profila
Mai colorando, che a mezzo novembre
Non giunge quello che d’ottobre fila.
Qual è de’ figli suoi che in onor l’ama,
A gente senza fama
Soggiace, e i vermi di Giustinïano
Hanno fatto il suo fior sudicio e vano.

Basso e feccioso sgorga
Nel Serchio il bulicame di Borbone,
E in quel corno d’Ausonia che s’imborga
Di Bari, di Gaeta e di Crotone;
E la bella Trinacrï a consuma,
Che là dov’arde e fuma
Dall’alto monte vede ad ora ad ora
Messo Palermo a gridar — mora, mora!

Al basso della ruota
La vendetta di Dio volge la chierca:
La gente che dovrebbe esser devota,
Là dove Cristo tutto dì si merca,
Puttaneggiar co’ regi al mondo è vista;
Che di farla più trista
In dubbio avidi stanno, e l’assicura
Di fede invece la comun paura.

Del par colla papale
Già l’ottomanna tirannia si sciolse,
Là dove Gabriello aperse l’ale,
E dove Costantin l’aquila volse.
Forse Roma, Sionne e Nazarette,
E l’altre parti elette,
Il gran decreto, che da sè è vero,
Libere a un tempo vuol dall’adultero.

Europa, Africa è vaga
Della doppia ruina; e le sta sopra
Il Barbaro, venendo da tal plaga
Che tutto giorno d’Elice si cuopra,
E l’angla nave all’orïente accenna:
Ma, lenta, della Senna
Turba con rete le volubili acque
La Volpe che mal regna e che mal nacque,

E palpitando tiene
L’occhio per mille frodi esercitato
All’opposito scoglio di Pirene
Delle libere fiamme inghirlandato,
Temendo sempre alle propinque ville
Non volin le faville
Di spenta libertà sopra i vestigi,
E d’uno stesso incendio arda Parigi.

Ma del corporeo velo
Scarco, e da tutte queste cose sciolto,
Con Beatrice tua suso nel Cielo
Cotanto glorïosamente accolto,
La vita intera d’amore e di pace
Del secolo verace
Ti svia di questa nostra inferma e vile;
Sì è dolce miracolo e gentile.

E beato mirando
Nel volume lassù triplice ed uno,
Ove si appunta ogni ubi ed ogni quando,
U’ non si muta mai bianco nè bruno,
Sai che per via d’affanni e di ruine
Nostre terre latine
Rinnoverà, come piante novelle,
L’Amor che muove il Sole e l’altre stelle. "

Giuseppe Giusti - Versi editi ed inediti (1852)
Nell’occasione che fu scoperto a Firenze il vero ritratto di Dante fatto da Giotto
Firenze, Felice Le Monnier, 1852

***

Il più antico ritratto di Dante Alighieri, realizzato da Giotto e dalla sua bottega tra il 1321, anno della morte del poeta, e il 1337.

Musei del Bargello 

Nessun commento:

Posta un commento

Giuseppe Agnello catalogo " Come Pietre nel Paesaggio "

  " Prometeo per i dolori dei colpi di becco si addossò sempre di più alla roccia fino a diventare una sola cosa con essa. " Franz...