ArteInMovimento by Daniela Scarel

ArteInMovimento by Daniela Scarel
Agostino Arrivabene, Artista - " Io imparo a vedere. Non so perché tutto penetra in me più profondo e non rimane là dove, prima, sempre aveva fine e svaniva. Ho un luogo interno che non conoscevo. Ora tutto va a finire là. Non so che cosa vi accada.“ Rainer Maria Rilke

domenica 8 ottobre 2023

Cesare Pavese " Il Compagno " 1947

 


 

" Il suo fianco era il mio. La sua voce era come abbracciarla."


Cesare Pavese
, libro Il compagno 1947
In sopracopertina un disegno di Vincent Van Gogh

 

***

Il Compagno ha un posto particolare nell'opera di Cesare Pavese: è l'aspirazione a compimento d'una educazione umana, aspirazione nata da un impegno di volontà a spezzare il cerchio di solitudine e di tragicità che stringeva da sempre la sua vita.Per questo il lettore non vi troverà i presagi disperati di altri libri suoi, ma una rassegna di simboli positivi.

Tali sono, nella vita del protagonista Pablo, la figura d'Amelio, l'amico che sa realizzarsi compiutamente nella vita; l'amore inquieto e incompiuto di Linda ( forse il più bel personaggio femminile di Pavese ) e quello schivo e corposo di Gina; il gusto della città, questo capire Torino attraverso Roma e viceversa; e l'impegno nella lotta civile come ricerca di una moralità e d'un legame coi suoi simili.


   ( condivisione dal sito web " DanielaScarel.com ) 

Nessun commento:

Posta un commento

Annalù Boeretto con la poesia di Rainer Maria Rilke

Annalù Boeretto, Artista https://www.annalu.it *** " Voglio essere un giardino e che alla mia fontana colgano i tanti sogni nuovi fior...